Kite surf: come farlo in vacanza?

Il kitesurf è nato negli anni ‘90 come quella che si può considerare a tutti gli effetti un’evoluzione naturale del windsurf. Non stupisce che sia, al giorno d’oggi, tra gli sport acquatici più amati, anche per la versatilità offerta, dal momento in cui è uno sport divertente e stimolante al contempo, da praticare anche in vacanza. Ma qual è l’attrezzatura per il kite surf? Scopriamolo.

Perché praticarlo in vacanza

Nel corso degli ultimi decenni, il kitesurf ha fatto passi da gigante sia in termini di sicurezza che di efficienza, e possiamo considerarlo uno sport adatto a tutti, indipendentemente dall’età o dal livello di esperienza. Grazie all’innovazione e alla ricerca nel campo dei materiali e delle tecniche di navigazione, oggi è accessibile a un pubblico sempre più ampio e offre un’esperienza unica e super adrenalinica a contatto con la natura.

Fare kitesurf in vacanza è davvero un’ottima idea. I motivi? Tanti, a partire dal fatto che non sono richieste particolari abilità fisiche, e con le giuste lezioni e pratica, chiunque può imparare a navigare con successo.

Questo sport è considerato accessibile e versatile, in quanto può essere praticato un po’ ovunque, dando così la possibilità di sbizzarrirsi e vivere qualcosa di unico e avvincente. C’è da dire, poi, che è uno sport completo che coinvolge tutto il corpo, contribuendo al miglioramento della forma fisica, della resistenza e della coordinazione. Infine, permette di rilassarsi e liberare la mente dallo stress, grazie al contatto con la natura e all’esperienza di navigare sull’acqua sospinti dal vento.

Come praticare kitesurf in vacanza?

Sono sempre di più le persone che scelgono di praticare questo sport in vacanza. Naturalmente, bisogna ricordarsi di seguire alcune raccomandazioni per assicurarsi di farlo in modo sicuro e piacevole. Prima di tutto, è fondamentale scegliere una destinazione che offra le condizioni ideali per questo sport. Suggeriamo di prendersi qualche minuto in fase di ricerca per informarsi sulle condizioni meteo e sulle caratteristiche delle spiagge e delle acque.

Per chi è alle prime armi, è doveroso rivolgersi a una scuola o un centro specializzato, in quanto le lezioni alla presenza di professionisti qualificati sono ideali per apprendere le tecniche e le nozioni di sicurezza necessarie per praticare il kitesurf in modo autonomo e sicuro.

Da sottolineare, in ogni caso, che in alcune località turistiche potrebbero esserci restrizioni o regolamentazioni specifiche riguardanti questa pratica. È sempre bene informarsi in anticipo sui tempi così da organizzare al meglio l’attività e lanciarsi sull’acqua.

Cosa serve per praticare kitesurf?

Come per tutti gli sport acquatici, è fondamentale munirsi dell’equipaggiamento. Ma cosa serve per praticare kitesurf? L’attrezzatura non è vastissima, ma deve essere di qualità. Prima di tutto ci occorre l’ala, che è l’elemento principale: troviamo diverse tipologie in commercio, che si differenziano anche in base al livello di esperienza del kiter. Impossibile, poi, praticare kitesurf senza un’apposita tavola, che si posiziona sull’acqua per iniziare a navigare. Le tavole più comuni sono le twin-tip, perfette per i principianti, ma esistono anche tavole direzionali, specifiche per onde o freestyle.

Alla nostra attrezzatura da kitesurf non può decisamente mancare il trapezio, ma non dimenticate mai che, per praticare il tutto con estrema sicurezza, è importante disporre di alcuni accessori di sicurezza, come il casco omologato, che può fare decisamente la differenza in caso di imprevisti. Proprio la sicurezza è un aspetto fondamentale e deve essere sempre tenuta in considerazione sia durante l’apprendimento che nella pratica da soli.

Chi può fare kitesurf?

La risposta è semplice: tutti! Possono praticarlo anche i bambini, a patto che abbiano 9 anni, secondo la normativa FIV. Proprio grazie alla sua natura divertente e coinvolgente, è perfetto per i più piccoli, dal momento in cui così possono imparare nuove abilità, migliorare la coordinazione e sviluppare la fiducia in se stessi.

Dove acquistare l’attrezzatura da kitesurf?

Per chi è in cerca di un posto dove acquistare l’attrezzatura per fare kitesurf, è possibile rivolgersi a Kau Kau, un negozio che vende attrezzatura tecnica per vari sport, incluso il kite, ma anche il windsurf, il wingsurf, il sup, lo snowboard e molto altro. Kau Kau si trova a Sarzana, in provincia di La Spezia, e possiede ben tre negozi e un e-shop, oltre che una scuola di sport acquatici a Fiumaretta.

Lascia un commento